 Nel corso di questo periodo gli uomini perfezionarono le tecniche di caccia. Si inventò l'arco. La prova più evidente dell'uso di questo strumento è costituita da alcune pitture scoperte in Spagna, che risalgono appunto al mesolitico.
 Nel corso di questo periodo gli uomini perfezionarono le tecniche di caccia. Si inventò l'arco. La prova più evidente dell'uso di questo strumento è costituita da alcune pitture scoperte in Spagna, che risalgono appunto al mesolitico.In quest'epoca anche la pesca divenne importante nella vita degli uomini. Lo dimostrano gli ami, le reti e le trappole da pesca che gli archeologi hanno trovato in numerose località. Gli scavi effettuati sul fondo di alcuni laghi hanno riportato alla luce anche i primi esempi di barche: erano costituite da un unico tronco scavato all'interno.
Nel mesolitico l'uomo conquistò uno dei suoi amici più fedeli, il cane: fu proprio in questo periodo che venne addomesticato. Si sperimentarono anche vari sistemi di conservazione del cibo. Alcune buche nel terreno trovate presso accampamenti mesolitici in Medio Oriente sono i primi granai. Vedremo che nell'epoca successiva si passò dalla conservazione dei semi di piante selvatiche alla vera e propria agricoltura.
Il mesolitico durò in Europa fino al 5000 a.C. In Medio Oriente invece fin dall'8000 a.C. lascio il campò a una nuova fase della preistoria, che vedremo più avanti. 
 
Nessun commento:
Posta un commento