Anche le figure femminili, le cosiddette "Veneri", dimostrano una grande abilità tecnica.In esse i caratteri legati alla maternità sono rappresentati in modo spesso esagerato.
Gli artisti che le hanno create volevano forse esprimere il loro stupore di fronte ai grandi misteri della vita umana e della nascita.
La Venere di Willendorf,
così chiamata dalla località austriaca
in cui è stata ritrovata (foto in alto)
Nessun commento:
Posta un commento